Approfondimenti e Consigli su: Notizie

Bollette 2022 da record, rincari mai visti prima

L’inverno sarà rigido. Soprattutto per il nostro portafoglio, considerando gli ulteriori aumenti dei prezzi sulle nostre bollette energetiche. L’Autorità per le Reti Energetiche e l’Ambiente (ARERA) ha annunciato giovedì un nuovo balzo del prezzo dell’energia elettrica in Italia per il mercato regolamentato, a partire dal 1° ottobre. Vediamo cosa aspettarci dalle prossime bollette. Rincari energetici: […]

Leggi Tutto >>>

Google Maps diventa Green e ti aiuta a risparmiare carburante

Immagina di pianificare una gita di un giorno da casa tua a Roma fino a Torino: più di 7 ore di viaggio. Per decidere come arrivarci, apri Google Maps, che offre molteplici opzioni di navigazione tra cui le indicazioni per camminare, andare in bicicletta e con i mezzi pubblici. Data la lunghezza del viaggio, ha […]

Leggi Tutto >>>

Auto ibride e sostenibilità: cosa c’è da sapere

La sostenibilità è uno dei grandi temi da non sottovalutare in questo periodo storico. Ci si è resi conto di quanto sia importante ridurre il più possibile le nostre emissioni di gas serra. Per questo anche il settore automobilistico si è evoluto, portando sul mercato delle nuove soluzioni. Oggi gli automobilisti possono scegliere per la […]

Leggi Tutto >>>

Green-economy: esempi di economia verde in Italia

Sempre più spesso capita di sentire parlare di innovazione e riconversione ecosostenibile delle attività industriali, ed è normale pensare ai suoi costi, ma la realtà ci dice che i vantaggi sono ben superiori. La green economy non va gestita come un costo, ma va intesa come una possibilità che può generare redditi e opportunità e […]

Leggi Tutto >>>

Gassificatore, cos’è e come funziona

La gassificazione è una tecnologia incompresa e ampiamente trascurata che offre enormi potenziali vantaggi quando si tratta di trattare i rifiuti, produrre energia sostenibile e ridurre le emissioni di gas serra in modo conveniente. Molte persone credono erroneamente che la gassificazione sia inefficiente o che funzioni solo per convertire determinate materie prime in energia. Allo […]

Leggi Tutto >>>

Cos’è e come funziona una serra bioclimatica

Gran parte dell’impatto ambientale causato dall’urbanizzazione deriva dagli attuali modelli edilizi. Il modo in cui sono costruite le case, oltre al funzionamento dei loro abitanti, sono responsabili del 40% delle emissioni di anidride carbonica e del consumo eccessivo di energia. Il cambiamento climatico e le sue conseguenze hanno rivoluzionato anche il modo di concepire le […]

Leggi Tutto >>>

Vendita di case energivore: quanto è difficile riuscirci in tempi rapidi?

Negli ultimi mesi del 2021 si è a lungo vociferato sulla possibilità, all’interno degli Stati dell’UE, di vietare dal 2030 la commercializzazione degli appartamenti fuori norma. Parliamo in questo caso dei cosiddetti edifici energivori, ossia abitazioni caratterizzate da: elevate dispersioni termiche verso l’esterno; consumo energetico di gran lunga superiore rispetto a edifici che si trovano […]

Leggi Tutto >>>